PELLEGRINANDO PER VIA - EDIZIONE 2025
Domenica 21 settembre
Chiesa dei Carmini – Corso Fogazzaro 254 - Vicenza
PROGRAMMA
Intro musicale*
Godefroid Bois Solitaire
16:00 – 16:20 Prima parte
Relatori: don Raimondo Sinibaldi, Silvia Cavinato
Lettura: versetto 6, Inni sulla Natività; versetto 2 Inni sul Paradiso di Efrem il Siro, detto "la cetra dello Spirito Santo"
Saluti
30° anniversario della Fondazione Homo Viator – San Teobaldo
16:20 – 16:40 Seconda parte
Relatori: don Raimondo Sinibaldi, don Giacomo Viali, Antonella Anghinoni, Silvia Cavinato
Pellegrinaggi
Novità
India del Sud, Australia, Cina, Corea del Sud, Etiopia, Repubbliche Baltiche, Messico, Nepal
Proposte classiche
Oman, Grecia, Turchia, Marocco, Armenia
Napoli e dintorni,
Lazio e Umbria (800 anni dalla morte san Francesco)
Unitalsi
Appuntamenti Fondazione e Linfa dell’Ulivo 2025/2026
Proposte di approfondimento e ricerca
Stacco musicale
Renié: Esquisse
16:45 – 17:05 Terza parte
Relatori: Silvia Cavinato, Nadia Molin
Proposte di pellegrinaggio
Novità: prenotazione pellegrinaggi online
Qualificazione pellegrinaggi
Corso Facoltà Teologica Triveneto
Stacco musicale
G.A. Fioroni Andante
17:10 – 17:30 Quarta parte
Relator: don Raimondo Sinibaldi, Aleksandra Grbic, Beatrice Vencato, Bianca Zaccaria
ROMEA STRATA
"Cultural Route of the Council of Europe": la Certificazione
La nuova guida
Nuovo ingresso a Roma
Progetto Volontari Basilica di San Pietro
Progetto Volontari Aquileia
Nuovo sito www.romeastrata.org
Stacco musicale
Glinka Nocturne
18:00 Ristoro del Pellegrino
*stacchi musicali a cura della maestra d’arpa Elena Bellon.
Elena Bellon si è diplomata in Arpa presso il Conservatorio Statale “Dall’Abaco” di Verona, sotto la guida della prof.ssa Mirella Vita.
Ha partecipato a numerose rassegne musicali, vincendo il secondo premio al Concorso nazionale “G. B. Pergolesi”, svoltosi a Napoli, e il terzo premio al Concorso Nazionale “Giovani promesse”, svoltosi a Taranto.
Ha partecipato ai corsi di perfezionamento coordinati dalle prof.sse Susanna Mildonian e Judit Liber.
E’ stata componente di ensemble strumentali, quali “I Laudesi” di Vicenza diretto dal M.° A. Cozza.
All'attività concertistica ha affiancato anche l’attività d'orchestra collaborando tra l’altro con l’orchestra Stravinskij e con l’Orchestra Musicale del Veneto.
Ha tenuto concerti per numerose associazioni e società musicali d’Italia.
Si è esibita in qualità di solista al Teatro Olimpico di Vicenza.
Ha recentemente registrato brani per arpa celtica per la RAI.
Collabora regolarmente con la formazione cameristica ”Shirè Miqdash” con la quale ha effettuato una registrazione discografica di melodie della liturgia ebraica.
Svolge attività concertistica in varie formazioni: duo con flauto traverso, duo con violino, duo con organo, duo d’arpa celtica e flauto dolce, duo con voce soprano, quartetto d’arpe.
E’ inoltre insegnante Musica nella Scuola Secondaria di I grado.