PROGRAMMA
1 1° giorno – sabato 27 dicembre: VICENZA/BOLOGNA/TUNISI
Ritrovo dei partecipanti a Vicenza e trasferimento in pullman per l’aeroporto di Bologna . Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per Tunisi. Arrivo a Tunisi, operazioni di dogana, incontro con la guida e partenza per il centro città. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della Medina. Al termine sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2 2° giorno – domenica 28 dicembre: TUNISI/CARTAGINE/TUNISI
Prima colazione. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In mattinata partenza per Cartagine, centro propulsore del Cristianesimo per tutto il Nord Africa, città ove fu vescovo S. Cipriano e dove studiò anche S. Agostino. Visita delle antiche rovine: l’anfiteatro, dove si conserva un “memoriale” del martirio di S. Perpetua e Felicita; l’acropoli punica di Byrsa, insieme a testimonianze di antiche strutture puniche e romane con accanto la ex - cattedrale di S. Luigi. Per ricordare la Cartagine cristiana si può ancora visitare la Basilica di Damous el Karita, una basilica paleocristiana che conserva una larga selva di tronconi di colonne a due absidi che stanno a indicare forse la più grande chiesa dell’Africa, con nove navate e resti di un battistero esagonale. Visita al Museo del Bardo. Cena e pernottamento.
3 3° giorno – lunedì 29 dicembre: TUNISI/BULLA REGIA/DOUGGA/KAIROUAN
Prima colazione. In mattinata partenza per Bulla Regia, antica colonia romana, e visita alle fastose dimore sotterranee, decorate con splendidi mosaici e alle rovine di basiliche cristiane, tra cui la Cattedrale, proprio a ridosso del foro. Proseguimento verso Dougga posta in un grandioso paesaggio; visita alle antiche vestigia tra le più suggestive e meglio conservate di tutto il Paese. È possibile visitare la Chiesa di Victoria, un antico edificio del V secolo che ha anche una cripta con un loculo che porta appunto il nome di “Victoria”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza alla volta di Kairouan che si raggiungerà nel tardo pomeriggio. All’arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4 4° giorno - martedì 30 dicembre: KAIROUAN/SBEITLA/TOZEUR
Prima colazione. In mattinata visita di Kairouan, la quarta città santa dell’Islam. Si potranno ammirare: la Grande Moschea, la più antica del Magreb, la Moschea Sidi Sahbi e i Bacini di Aghlabidi, enormi serbatoi d’acqua all’aperto. Pranzo a Kairouan. Nel pomeriggio partenza per Sbeitla, l’antica Sufetula, e visita delle antiche rovine romane e bizantine. Anche qui si potranno visitare le rovine di diverse basiliche cristiane con i loro interessanti Battisteri: la chiesa dei Santi Gervasio, Protasio e Trifone del VI sec., la Chiesa detta di Bellator, Cattedrale della città costruita probabilmente nel IV sec., la Chiesa detta di Vitalis a cinque navate con due absidi contrapposte e un magnifico Battistero rivestito di mosaici. Proseguimento per Tozeur, caratteristica cittadina al confine con l’affascinante deserto. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 5° giorno – mercoledì 31 dicembre: TOZEUR/OASI DI MONTAGNA/TOZEUR/DOUZ
Prima colazione. In mattinata escursione in jeep alle meravigliose oasi di montagna di Chebika e Tamerza immerse in uno scenario veramente unico. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata all’oasi (in calesse) e alla città di Tozeur, con le belle case dalle facciate decorate a motivi geometrici ottenuti con mattoni sporgenti e rientranti di color ocra di chiara influenza berbera. Partenza per Douz, piccolo e tranquillo villaggio situato in un’oasi chiamato la “Porta del Sahara”, attraversando il grande lago salato Chott El Jerid. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
6 6° giorno – giovedì 1 gennaio: DOUZ/MATMATA/GABES/SFAX
Prima colazione. Partenza in fuoristrada tra le dune del deserto fino a raggiungere Ksar Guillame. Pranzo. Proseguimento in pullman per Matmata e visita alle sue case troglodite. Nel pomeriggio partenza per la zona di Sfax. Arrivo in albergo, cena e pernottamento.
7 7° giorno - venerdì 2 gennaio: ZONA SFAX /EL JEM/MONASTIR/TUNISI
Prima colazione. In mattinata partenza per El Jem e visita al famoso anfiteatro romano e al vicino museo. Proseguimento per Monastir, bella città che sorge che sorge su un promontorio circondato da splendide spiagge, famosa per il suo Ribat, un monastero islamico fortificato, edificato nel 796 come fortezza. Si tratta del primo esempio di Ribat nel continente africano. Al termine della visita proseguimento per Sidi Bou Said. Rientro a Tunisi. Cena e pernottamento.
8 8° giorno – sabato 3 gennaio: TUNISI/BOLOGNA/VICENZA
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Tunisi. Operazioni di imbarco e partenza con il volo per Bologna. Arrivo e rientro a Vicenza in pullman.
• l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.