TURCHIA dal 25 aprile al 2 maggio 2026

Servizi

Caratteristiche pacchetto
Volo Incluso
Transfer Incluso
Garanzia annullamento viaggio
Struttura selezionata
Tour con Accompagnatore
Tour di gruppo
Bus Incluso
Visite guidate
Descrizione

Gesù di Nazareth ha portato la buona notizia, cioè il Vangelo, agli uomini e alle donne del suo tempo che vivevano in un determinato contesto e cioè la Palestina di allora (l’attuale Israele e Palestina), la Decapoli (l’attuale Giordania) e la Fenicia (l’attuale Libano). Il Messia Risorto ha indicato ai suoi apostoli il desiderio che il suo messaggio di amore e salvezza raggiungesse gli estremi confini della Terra, come il Vangelo di Matteo ci racconta. Un giovane di nome Saulo ebbe un incontro straordinario con il Risorto, che lo portò ad un cambiamento notevole di prospettiva e divenne Paolo il grande Evangelizzatore di gran parte del mondo ellenistico e romano del tempo; in particolare della penisola anatolica (attuale Turchia). Lui affermava che sentiva ardere in lui la spinta a “portare il Vangelo a tutte le genti” e affermava anche “guai a me se non evangelizzo”. San Paolo, proprio in Turchia, è stato un grande narratore della Parola di Dio affinché “credessero in Gesù”. In queste zone ci fu anche un grande sviluppo del Monachesimo, soprattutto nella parte della Cappadocia.

Programma

1 1º GIORNO - venerdì 25 aprile: VENEZIA - ISTANBUL – KAYSERI (CAPPADOCIA)
Verso l’Anatolia, terra dell’origine della fedeTrasferimento in pullman da Vicenza all’aeroporto di Venezia o Bologna e partenza con il volo per Kayseri via Istanbul. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2 2º GIORNO - sabato 26 aprile:  KAYSERI (CAPPADOCIA)
Una voce sottile di silenzio nel deserto (1Re 19, 1-15)Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, famosa per il suo fiorente Monachesimo e per i grandi Padri Cappadoci. La Valle di Göreme con le famose chiese rupestri interamente scavate nel tufo, Uchisar con le abitazioni troglodite, Villaggio Avanos, i "camini delle fate" e una delle città sotterranee utilizzate come rifugio durante le persecuzioni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3 3º GIORNO - domenica 27 aprile: KAYSERI (CAPPADOCIA) - KONYA - PAMUKKALE
Re Davide: la danza dell’estasi (2Sam 6; 1Cr 15, 25-16, 3)Partenza di buon’ora per Konya. Breve sosta lungo il percorso al caravanserraglio di Sultanhanı (sec. XIII). Ripresa del viaggio verso Konya, l’antica Iconio della predicazione paolina. Sosta al mausoleo di Mevlana, grande figura della spiritualità musulmana. Arrivo a Pamukkale/Denizli in tarda serata. Sistemazione presso l’hotel. Cena e pernottamento.

4 4º GIORNO - lunedì 28 aprile: PAMUKKALE - AFRODISIA - KUSADASI
L’Apostolo Filippo annuncia la buona Novella (Atti 8, 26-40)Visita di Pamukkale con le sue famose "cascate pietrificate" e alla necropoli dell'antica Gerapoli. Visita della Chiesa di San Filippo. Visita di Laodicea. Partenza alla volta di Afrodisia, uno dei luoghi archeologici più interessanti della Turchia. Arrivo a Kusadası/Selçuk. Sistemazione presso l’hotel. Cena e pernottamento.

5 5º GIORNO - martedì 29 aprile: KUSADASI - MILETO – MERYEMANA - KUSADASI
Testamento e addio accorato di San Paolo (Atti 20, 17-38)Visita di Mileto dove San Paolo dettò il suo testamento pastorale agli anziani. Trasferimento a Meryemana (Casa della Madonna). Visita della Chiesa di San Giovanni Apostolo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6 6º GIORNO - mercoledì 30 aprile: KUSADASI - EFESO - IZMIR - ISTANBUL
Grembi danzanti: Maria ed Elisabetta (Lc 1, 39-55)Partenza per Efeso, una delle Chiese dell'Apocalisse e visita alle splendide e suggestive rovine della città antica: la Biblioteca di Celso, il Teatro, l'Odeon, il Tempio di Adriano, la Basilica del Concilio e la vicina Basilica di San Giovanni. Trasferimento a Izmir in tempo utile per la partenza del volo per Istanbul. Sistemazione presso l’hotel. Cena e pernottamento.

7 7º GIORNO - giovedì 1 maggio: ISTANBUL
La Sapienza danza con Dio (Proverbi 8)Intera giornata dedicata alla visita di Istanbul. La Basilica di Santa Sofia, gioiello dell'architettura bizantina, Cisterna, Ippodromo, la Sultan Ahmet Camii, conosciuta come "Moschea Azzurra", il museo di Topkapi. Breve visita anche al Gran Bazar. Trasferimento in hotel e pernottamento.

8 8º GIORNO - venerdì 2 maggio: ISTANBUL - VENEZIA
Da Costantinopoli, la seconda Roma, fino agli estremi confini della terraPrima colazione in hotel. Continuazione delle visite a Istanbul: Corno d’Oro, Torre di Galata e San Salvatore in Chora. Visita al Convento dei Padri Cappuccini di Yesilköy. Pranzo. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo di rientro per Venezia. Proseguimento in pullman per Vicenza.

*Le visite potrebbero subire variazioni.

Organizzazione tecnica Girolibero + Zeppelin – Vicenza

La quota comprende

Trasferimento in pullman da Vicenza da/per l’aeroporto di Venezia o Bologna, trasporto aereo con voli di linea Turkish Airlines in classe turistica (compreso il volo interno Izmir-Istanbul), Kg. 23 di bagaglio in franchigia, tasse aeroportuali, pullman Gran Turismo riservato per tutto il pellegrinaggio, sistemazione in hotel, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (bevande escluse), guida locale in lingua italiana, ingressi, visite, escursioni e tour come da programma, guida spirituale, quota di iscrizione, assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio, documenti di viaggio e materiale di cortesia.

*Le tasse aeroportuali potrebbero subire variazioni fino al momento dell’effettiva emissione del biglietto aereo. La quota è stata calcolata su base minimo 30 partecipanti. Qualora tale minimo non fosse raggiunto la Fondazione/agenzia può annullare il pellegrinaggio dandone comunicazione scritta ai partecipanti, oppure comunicare l’eventuale supplemento quota al fine di effettuare il pellegrinaggio con un numero inferiore di partecipanti rispetto a quelli inizialmente indicati. Rimane facoltà del pellegrino accettare l’aumento della quota, oppure cancellare la propria partecipazione al pellegrinaggio senza penali.

La quota non comprende

Bevande, eventuale adeguamento tasse/carburante, eventuali assicurazioni integrative, mance, tutto quanto non espressamente indicato sopra.

Informazioni

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: disponibilità limitata)DOCUMENTO: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbro di proroga di validità) e con una validità residua di almeno 5 mesi dalla data di rientro del pellegrinaggio. (www.viaggiaresicuri.it)

Politica di cancellazione

Modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della partenza e recesso (punto 8.C “Penali di recesso” nelle Condizioni Generali Contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici)
In caso di recesso dal contratto di viaggio, il viaggiatore è comunque sempre tenuto al pagamento della quota di gestione della pratica, pari a € 30 per persona.

Computo dei giorni. Si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dai conteggi sono sempre esclusi il sabato e i festivi. Ai sensi dell’art. 41, comma 2, Cod. Tur., vengono pattuite le seguenti penali per il recesso:
fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale nei 10 gg.
prima dell’inizio del viaggio: 100%
Nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Nei pacchetti con volo o viaggio in treno incluso: se il biglietto aereo/ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente.