La civiltà greca ha determinato l’impostazione culturale e religiosa del mondo europeo occidentale. In questo contesto e ambiente politico-religioso San Paolo e i suoi seguaci annunciarono la lieta notizia che il Signore è veramente risorto. La fatica apostolica di Paolo ha avuto esiti alterni: qualche comunità ebraiche e alcuni Gentili / Pagani hanno fatto propria la sua testimonianza di fede, invece in altri casi, come per esempio ad Atene, Paolo si è sentito rispondere “su questo argomento ti sentiremo un’altra volta”. Paolo scriverà diverse lettere al mondo ellenistico: ai Corinti, ai Filippesi, ai Tessalonicesi ed evidenzierà in questi testi la gratuità dell’amore misericordioso donato da Dio a tutti gli uomini. Il pellegrinaggio è arricchito dalla crociera vicina alla costa del Monte Athos, lembo di terra ritenuto sacro e ospitante 20 monasteri ortodossi, una grande realtà di monachesimo.
1 1° GIORNO- lunedì 2 marzo: VICENZA - VENEZIA - SALONICCO - KAVALA
Trasferimento in pullman da Vicenza per l’aeroporto di Venezia. Operazioni d’imbarco e partenza con volo via Vienna per Salonicco. Proseguimento per KAVALA. Sistemazione in alloggio. Cena e pernottamento.
2 2° GIORNO- martedì 3 marzo: KAVALA - FILIPPI - SALONICCO
Dal Dio della legge al Dio dell’amicizia nella piccola FilippiVisita di FILIPPI, antica città della Tracia, che prese il nome dal re Filippo il Macedone, il quale la fece ingrandire e fortificare nel 356 a.C. per farne un centro minerario. Alla primitiva comunità cristiana S. Paolo inviò la lettera ai Filippesi. Sosta per la visita del Battistero di Lydia. Pranzo durante il tragitto per Salonicco (vicino ad Anfipoli). Trasferimento a SALONICCO. Visita dell’Arco di Valerio, della rotonda (esterno) e della chiesa del V sec. dedicata alla Madonna Acheropeita. Tempo permettendo, inizio delle visite. Sistemazione in alloggio. Cena e pernottamento.
3 3° GIORNO - mercoledì 4 marzo: SALONICCO - crociera MONTE ATHOS – SALONICCO
Abbandonare gli idoli per servire Dio vivo e vero annunciato da PaoloOre 7.45 partenza per Ouranopolis. Partenza con la nave per la mini crociera della costa ovest del Monte Athos. Pranzo ad Ouranopolis. Rientro a Salonicco. Visita di Tessalonica altrimenti detta Salonicco, seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima più importante della regione greca della Macedonia; la città presenta diverse tracce della dominazione ottomana e della comunità ebraica. S. Paolo ha scritto alla primitiva comunità cristiana le due lettere ai tessalonicesi. Visita delle Chiese di Santa Sofia e di San Dimitri e delle Mura teodosiane della città. S. Messa presso la chiesa cattolica dell’Immacolata Concezione di Salonicco. Cena e pernottamento in hotel.
4 4° GIORNO - giovedì 5 marzo: SALONICCO – VERGHINA - KALAMBAKA
Nascono le prime comunità cristiane testimoni della Speranza che non deludeVisita del Museo bizantino di Salonicco. Trasferimento a VERGHINA, l’antica capitale della Macedonia, visita alle tombe reali e al nuovo Museo. Sosta a VERIA: S. Paolo dopo Salonicco va a Veria con i compagni. Qui si vedrà la sinagoga costruita su quella antica e il Duomo, il cosiddetto Partenone bizantino, consacrato a S. Paolo. Nel pomeriggio, trasferimento a KALAMBAKA. Sistemazione in alloggio. Cena e pernottamento.
5 5° GIORNO- venerdì 6 marzo: METEORE - DELFI
La speranza in un Dio ricercato nel silenzio e contemplato nella naturaVisita alle affascinanti METEORE di Kalambaka, monasteri su altissime rocce a strapiombo ricchi di icone e affreschi, sedi di monaci eremiti. Sosta panoramica e pranzo. Deviazione per una breve sosta alle Termopili. Proseguimento per DELFI. Sistemazione in alloggio. Cena e pernottamento.
6 6° GIORNO - sabato 7 marzo: DELFI - OSSIOS LOUKAS - ATENE
Dal Dio pensato al Dio amato e speratoMattino. Visita di DELFI “l’ombelico del mondo” nell’antichità, antico santuario nazionale greco ai piedi del Monte Parnaso e visita alla zona archeologica. Pranzo nei pressi di Zemenou, villaggio famoso per i suoi pascoli. Visita ad Ossios Loukas del monastero bizantino con la chiesa in perfetta croce greca inscritta in un quadrato. In serata arrivo ad ATENE. Sistemazione in alloggio. Cena e pernottamento.
7 7° GIORNO- domenica 8 marzo: ATENE - CORINTO - ATENE
«Rimangono tre cose: la fede, la speranza e la carità» 1 Cor 13,13Partenza per CORINTO, prospera città commerciale dell’antica Grecia ove sostò a lungo S. Paolo e vi inviò due lettere, visita delle sue rovine e del Museo. Celebrazione della S. Messa. Pranzo. Rientro ad Atene e visita dell’Acropoli di Atene. Cena e pernottamento in hotel.
8 8° GIORNO - lunedì 9 marzo: ATENE - VENEZIA - VICENZA
Dal Cristianesimo delle origini alle nostre realtà ecclesiali per vivere da pellegrini di SperanzaPrima colazione. Ore 8.15, partenza dell’hotel. Visita del Museo del Partenone. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto di Atene. Operazioni d’imbarco e partenza con volo via Vienna per l’aeroporto di Venezia. Trasferimento a Vicenza in pullman.
*Le visite potrebbero subire variazioni.
Organizzazione tecnica Girolibero + Zeppelin – Vicenza
Trasferimento da/per l’aeroporto di Venezia, voli in classe turistica, franchigia bagaglio (23 kg), tasse d’imbarco, trasporto in pullman Gran Turismo, hotel 3*/4*/5*, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, ingressi, visite e escursioni come da programma, assistenza tecnica e spirituale, tasse di soggiorno, quota di iscrizione, assicurazione medico/bagaglio, assicurazione annullamento viaggio.
Bevande, mance, eventuale supplemento carburante, eventuale assicurazione integrativa e quanto non espresso sopra nella “quota comprende”.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 480,00 su richiesta e soggetta a disponibilità limitata.DOCUMENTO: Passaporto o Carta d’identità valida per l’espatrio (senza il timbro di rinnovo) e tessera sanitaria.
Modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della partenza e recesso (punto 8.C “Penali di recesso” nelle Condizioni Generali Contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici)
In caso di recesso dal contratto di viaggio, il viaggiatore è comunque sempre tenuto al pagamento della quota di gestione della pratica, pari a € 30 per persona.
Computo dei giorni. Si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dai conteggi sono sempre esclusi il sabato e i festivi. Ai sensi dell’art. 41, comma 2, Cod. Tur., vengono pattuite le seguenti penali per il recesso:
fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Nei pacchetti con volo o viaggio in treno incluso: se il biglietto aereo/ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente.