Egitto. È qui che si incrociano le grandi civiltà, le domande dell’anima e le tracce del divino. Questo pellegrinaggio non è soltanto un viaggio geografico, ma anche un cammino interiore, alla riscoperta delle radici della nostra fede e dell’umanità stessa. Attraverseremo i luoghi dell’antico Egitto, culla di una delle civiltà più straordinarie della storia: dalle Piramidi di Giza alla Valle dei Re, dai templi monumentali di Luxor fino alle rive sacre del Nilo. Incontreremo l’arte, la bellezza e il mistero di un popolo che ha saputo cercare l’eternità nel cuore della pietra. L’Egitto è anche una terra benedetta dal passaggio della Sacra Famiglia, che secondo la tradizione trovò rifugio a Il Cairo, nella chiesa di San Sergio. Qui si apre per noi la dimensione più profonda del viaggio: il legame con il Cristianesimo delle origini, quello delle prime comunità, semplice, essenziale, radicato nella speranza e nella perseveranza. Visitando il quartiere copto, la Chiesa Sospesa, e ascoltando la storia di una fede antica e tenace, potremo sentirci in comunione con i primi cristiani, testimoni di una luce che non si è mai spenta. "Anche se passerò in mezzo alle acque, io sarò con te." Isaia 43,2
1 1° giorno - lunedì 29 dicembre MILANO/LUXOR
Partenza in pullman da Vicenza per l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo diretto per l’aeroporto di Luxor. Arrivo e accoglienza da parte del nostro assistente parlante italiano e supporto per il disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento al porto e imbarco sulla nave da crociera sul Nilo, dove avrà inizio una straordinaria esperienza di 4 notti in pensione completa. In serata, cena di benvenuto a bordo per iniziare a immergersi nell’atmosfera dell’antico Egitto. Pasti inclusi: cena.
2 2° giorno - martedì 30 dicembre LUXOR
Dopo la prima colazione, la mattinata sarà interamente dedicata alla scoperta della riva occidentale di Luxor. Si inizierà con la visita della suggestiva Valle dei Re, la necropoli reale dove vennero sepolti i faraoni del Nuovo Regno. Si proseguirà con il magnifico Tempio della regina Hatshepsut, un capolavoro architettonico unico nel suo genere, incastonato nella roccia. Breve sosta ai celebri Colossi di Memnone, le due imponenti statue che sorvegliano i resti del tempio di Amenhotep III. Nel pomeriggio, visita della riva orientale del Nilo, con il colossale Tempio di Karnak, il più vasto complesso religioso dell'antico Egitto, dedicato al dio Amon, e successivamente il più intimo ma affascinante Tempio di Luxor. Terminata la visita, la crociera proseguirà con la navigazione verso Esna e il passaggio della chiusa. Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
3 3° giorno - mercoledì 31 dicembre EDFU E KOM OMBO
La giornata avrà inizio con la visita al meraviglioso Tempio di Edfu, uno dei templi meglio conservati dell’antico Egitto, dedicato al dio Horus. Successivamente, la navigazione continuerà verso sud fino a Kom Ombo, dove si visiterà il singolare Tempio di Kom Ombo, unico nel suo genere per la doppia dedicazione: al dio coccodrillo Sobek e al dio falco Haroeris. Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
4 4° giorno - giovedì 1 gennaio ASWAN
Mattinata libera per rilassarsi a bordo oppure, per chi lo desidera, possibilità di partecipare a un'escursione facoltativa ad Abu Simbel, uno dei luoghi più iconici dell’Egitto, raggiungibile in pullman. Nel pomeriggio, visita della moderna Grande Diga di Aswan, una straordinaria opera d'ingegneria idraulica. A seguire, esplorazione del romantico Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside, salvato dalle acque e ricostruito sulla pittoresca isola di Agilkia. La giornata si concluderà con un’escursione in feluca, la tradizionale imbarcazione egiziana a vela, per ammirare la natura e i paesaggi del Nilo da una prospettiva unica. Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
5 5° giorno - venerdì 2 gennaio ASWAN/CAIRO (volo interno)
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo diretto al Cairo. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale parlante italiano. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per escursioni facoltative al Cairo Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
6 6° giorno - sabato 3 gennaio IL CAIRO
La giornata inizierà con la visita dell’attesissimo Grand Museo Egiziano (GEM), la nuova casa del tesoro di Tutankhamon e della più grandecollezione al mondo di reperti dell’antico Egitto. Dopo la visita, pranzo in un ristorante tipico locale. Nel pomeriggio, ci si sposterà verso la celebre piana di Giza per ammirare le maestose piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, e la misteriosa Sfinge, sentinella eterna della necropoli. Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
7 7° giorno- domenica 4 gennaio SAQQARA E LA CITTADELLA
La mattinata sarà dedicata alla visita della necropoli di Saqqara, dove si trova la famosa piramide a gradoni di Djoser, la più antica struttura piramidale conosciuta. Dopo il pranzo in ristorante locale, il tour proseguirà con l’imponente Cairo Copto. Per concludere, tempo libero per lo shopping e la scoperta del coloratissimo bazaar di Khan el-Khalili, uno dei mercati più affascinanti e vivaci del Medio Oriente. Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
8 8° giorno - lunedì 5 gennaio CAIRO/MILANO
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto del Cairo per il volo diretto per Milano Arrivo e trasferimento a Vicenza in pullman.
*Note: Il programma potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche o operative, senza modificarne i contenuti essenziali. Escursioni facoltative come la visita al villaggio nubiano ad Aswan o lo spettacolo di suoni e luci alle piramidi di Giza possono essere aggiunte su richiesta.* Escursione facoltativa ad Abu Simbel (si consiglia di prenotarla con anticipo costo circa 150 euro per persona) .
Trasporto aereo a/r con volo diretto da Milano in classe turistica. Volo interno Aswan – Cairo, franchigia bagaglio a mano max 7kg, bagaglio in stiva 23 kg, tasse aeroportuali, pullman riservato per tutto il pellegrinaggio, sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno. Navigazione Luxor - Aswan (in motonave Mn/ Kleos o similare), guida locale in lingua italiana, visto, ingressi, visite ed escursioni come da programma, quota di iscrizione, assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio, documenti di viaggio e materiale di cortesia.
*Le tasse aeroportuali potrebbero subire variazioni fino al momento dell’effettiva emissione del biglietto aereo. La quota è stata calcolata su base minimo 20 partecipanti. Qualora tale minimo non fosse raggiunto la Fondazione/agenzia può annullare il pellegrinaggio dandone comunicazione scritta ai partecipanti entro la data definita dalla compagnia aerea, oppure comunicare l’eventuale supplemento quota al fine di effettuare il pellegrinaggio con un numero inferiore di partecipanti rispetto a quelli inizialmente indicati. Rimane facoltà del pellegrino accettare l’aumento della quota, oppure cancellare la propria partecipazione al pellegrinaggio senza penali.
Bevande, mance, pasti come da programma, escursioni facoltative, eventuale supplemento carburante, eventuale assicurazione integrativa e quanto non espresso sopra nella “quota comprende”.
DOCUMENTO E VISTO: Il visto d’ingresso si ottiene direttamente in aeroporto (costo già incluso nella quota) presentando il passaporto che deve avere almeno 6 mesi di validità residua dalla data del rientro, turismo è possibile viaggiare anche con carta d’identità (cartacea o elettronica) valida per l’espatrio, con una validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera. Le foto sono necessarie per ottenere il visto all’arrivo presso le autorità locali di frontiera. In assenza delle foto, il visto non viene rilasciato, pertanto è importante munirsene prima della partenza.
Modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della partenza e recesso (punto 8.C “Penali di recesso” nelle Condizioni Generali Contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici)
In caso di recesso dal contratto di viaggio, il viaggiatore è comunque sempre tenuto al pagamento della quota di gestione della pratica, pari a € 30 per persona.
Computo dei giorni. Si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dai conteggi sono sempre esclusi il sabato e i festivi. Ai sensi dell’art. 41, comma 2, Cod. Tur., vengono pattuite le seguenti penali per il recesso:
fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Nei pacchetti con volo o viaggio in treno incluso: se il biglietto aereo/ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente.