PROGRAMMA
1 1° giorno – sabato 19 luglio: PIAZZOLA SUL BRENTA/VICENZA – MILANO - REYKJAVIK
Ritrovo dei partecipanti a Piazzola sul Brenta/Vicenza, trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento a Reykjavik.
2 2° giorno – domenica 20 luglio: BORGAFJORDUR - SKAGAFJORDUR
Prima colazione. Al mattino visita di Reykjavík con il suo centro storico, il porto e il parlamento. Pranzo libero. Partenza nel primo pomeriggio per il Nord fino ad arrivare presso la zona dello Skagafjördur. Lungo il percorso passeremo per la cascata di Hraunafossar e la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Passeremo anche l’altipiano di Holtavördurheidi con i suoi panorami spettacolari. Cena e pernottamento in hotel a Saudarkrokur.
3 3° giorno – lunedì 21 luglio: SIGLUFJORDUR - DALVIK
Prima colazione. Partenza per la fattoria-museo di Glaumber (ingresso incluso), dove si potranno ammirare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Proseguimento per Holar con visita alla Cattedrale, che è legata alla storia del Vescovo Jon Arason: questo luogo fu l’ultimo bastione del Cattolicesimo. Passeremo per Siglufjordur per visitare il Museo dell’Aringa, per scoprire le tecniche di pesca e della lavorazione di questa importante risorsa islandese e per una degustazione. Proseguimento per Dalvik per effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Pranzo libero. Cena in ristorante e pernottamento in hotel a Akureyri.
4 4° giorno – martedì 22 luglio: AREA LAGO MYVATN HUSAVIK
Prima colazione. Breve giro panoramico del centro di Akureyry. Proseguimento per Munkapvera. Proseguimento per la regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dagli spettacoli vulcanici e sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir. Pranzo libero. Cena e pernottamento in Hotel a Husavik.
5 5° giorno – mercoledì 23 luglio: HUSAVIK - BREIDALSVIK
Prima colazione. Visita alla zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla fumante. Partenza per la cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguimento per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda e sosta lungo il percorso per visitare la fattoria di Möðrudalur a Fjöllum. Il percorso si snoda attraverso paesaggi meravigliosi di montagne e formazioni rocciose di vari colori. Pranzo libero. Cena e pernottamento in Hotel a Breiddalsvik.
6 6° giorno – giovedì 24 luglio: LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON/PARCO NAZIONALE DI SKAFTAFELL - VIK
Prima colazione. Partenza e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu (escursione con mezzo anfibio inclusa). Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Continuazione del viaggio fino a Vik, nel Sud dell’Islanda. Pranzo libero. Cena e pernottamento in Hotel a Vik.
7 7° giorno – venerdì 25 luglio: SPIAGGIA NERA DI REYNISFIARA - CASCATE SKOGAFOSS E SELJALANDSFOSS- REYKJAVIK
Prima colazione. Presto al mattino, partenza per la famosa spiaggia nera Reynisfjara,, uno dei luoghi più belli ed emozionanti dell’isola. Lungo la costa meridionale incontreremo anche le spettacolari e imponenti cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss . Pranzo libero. Rientro a Reykjavik. Cena e pernottamento in Hotel a Reykjavik.
8 8° giorno – sabato 26 luglio: CIRCOLO D’ORO - SKAHOLT- REYKJAVIK
Prima colazione. In questa giornata effettueremo le tappe del “Circolo D’Oro” che comprende una visita alla famosa zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata di Gullfoss e il suo meraviglioso canyon, e il parco nazionale di Thingvellir dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. Pranzo libero. Proseguimento per Skalholt e visita alla Cattedrale che fu per otto secoli uno dei luoghi più importanti in Islanda. Si concluderà la visita della bella Islanda, con una cena tipica in stile vichingo, presso il Viking Village di Hafnarfjordur, allietata da cantori dalle voci imponenti. Trasferimento e pernottamento in hotel.
9 9° giorno – domenica 27 luglio: REYKJAVIK – MILANO – VICENZA/PIAZZOLA SUL BRENTA
Prima colazione e partenza per l’aeroporto. Arrivo in aeroporto, rientro in pullman a Vicenza/Piazzola sul Brenta.
* Il programma e l’ordine delle visite potrebbero subire variazioni.