Cominceremo il nostro pellegrinaggio da due visite nel Lazio molto significative: Ostia, antico porto romano dove è stata trovata una presenza significativa della tradizione ebraica verso la quale si è orientata la prima evangelizzazione. In secondo luogo, visiteremo l’antica Abbazia ancora attiva con la presenza dei monaci di Casamari lungo la Via Francigena. La zona sottostante il vulcano del Vesuvio è sempre stata abitata fin dall’antichità e ha trovato un suo grande sviluppo nel periodo romano. Di particolare rilevanza: Neapolis, oggi chiamata Napoli. Pompei, con gli scavi e ritrovamenti di alto profilo che sono emersi dal terreno lavico. L’Isola di Capri, dove è vissuto quasi stabilmente l’Imperatore Tiberio. Sotto il suo mandato è morto Gesù di Nazareth. Amalfi, repubblica marinara e grande centro di navigatori. Qui si trova anche una reliquia molto importante dell’Apostolo Andrea. Si evince che questo territorio è una memoria molto forte ed evidente delle Terre Bibliche. Il Cristianesimo delle origini, infatti, ha avuto un grande sviluppo nel territorio e ne è rappresentante anche il famoso San Gennaro. Incontreremo, infine, moltissime testimonianze artistiche di notevole pregio come la Reggia di Caserta e l’opera pittorica di Caravaggio.
1 1° GIORNO - lunedì 3 novembre - VICENZA – OSTIA
Partenza da Vicenza in direzione Ostia. Pranzo e nel pomeriggio vista agli scavi. Cena e pernottamento in hotel a Ostia.
2 2° GIORNO - martedì 4 novembre – OSTIA – CASERTA
Partenza da Ostia e visita all’Abbazia di Casamari. Incontro con i monaci. Arrivo a Caserta. Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della Reggia. Cena e pernottamento in hotel a Salerno.
3 3° GIORNO - mercoledì 5 novembre – NAPOLI
Intera giornata dedicata alla visita di Napoli con guida: Duomo di San Gennaro, chiesa e la Quadreria del Pio Monte della Misericordia (nell’altare maggiore della cappella si trova lo straordinario dipinto del Caravaggio), Cappella di Sansevero. Il pranzo è previsto in pizzeria, per degustare la pizza napoletana. Cena e pernottamento in hotel a Salerno.
4 4° GIORNO - giovedì 6 novembre – POMPEI
Partenza per Piedigrotta e visita panoramica.Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Pompei. A seguire visita al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. Cena e pernottamento in hotel a Salerno.
5 5° GIORNO - venerdì 7 novembre – CAPRI
Partenza per il porto di Napoli con guida ed imbarco in aliscafo per l’isola di Capri. Proseguimento con minibus privati fino ad Anacapri, dove all'interno della Villa San Michele si potranno vedere alcuni resti di una villa di Tiberio. Si prosegue con la visita della Piazzetta, Giardini di Augusto. Breve tempo libero. Rientro al porto di Napoli in aliscafo. Cena e pernottamento in hotel a Salerno. (in caso di condizioni metereologiche avverse, l’escursione a Capri sarà prevista in un’altra giornata. Se non sarà possibile per cattivo tempo prolungato si effettueranno delle visite alternative)
6 6° GIORNO - sabato 8 novembre – AMALFI – POSITANO - SALERNO
Al mattino partenza con il battello da Salerno per Amalfi. Arrivo, visita del famoso Duomo di S. Andrea il quale sorge al termine di una ripida scalinata e sovrasta l’omonima piazza al cui centro è collocata la settecentesca fontana di S. Andrea. Pranzo.Nel pomeriggio partenza, sempre in battello per Positano:dal mare potrete avere splendide vedute di tutta la Costiera Amalfitana. Rientro a Salerno per la visita del Duomo e della Cripta e della tomba dell’evangelista Matteo. In serata rientro in hotel a Salerno, cena e pernottamento (in caso di condizioni metereologiche avverse, le stesse visite saranno organizzate con dei bus locali).
7 7° GIORNO - domenica 9 novembre – MONTECASSINO - VICENZA
Partenza per il rientro. Visita del Monastero di Montecassino, uno dei monasteri benedettini più antichi d’Italia. Pranzo a Montecassino. Rientro a Vicenza in pullman in tarda serata.
*L’ordine delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, alcune visite in caso di estrema necessita potranno essere sostituite con altre di pari importanza culturale.
Organizzazione tecnica Corà Agenzia Viaggi e Vacanze
Trasporto in pullman Gran Turismo per tutto il tour, sistemazione in alberghi 3/4*in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno (incluse bevande 1/2 acqua e 1/4 vino), guida e accompagnatore spirituale per tutto il tour, guide locali, ingressi come da programma (scavi Ostia Antica, Reggia di Caserta, Scavi di Pompei, San Severo, traghetto/aliscafo Sorrento/Capri/Sorrento e minibus sull’isola), traghetto/aliscafo Salerno/Positano/Amalfi/Salerno), audioguide ove obbligatorie, visite ed escursioni come da programma, quota di iscrizione, materiale di cortesia, assicurazione medico/bagaglio.
Extra in genere di carattere personale, mance, assicurazione annullamento (€ 175,00) e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: su richiesta e soggetta a disponibilità limitata.DOCUMENTO: Carta d’identità in corso di validità e tessera sanitaria.
Modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della partenza e recesso (punto 8.C “Penali di recesso” nelle Condizioni Generali Contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici)In caso di recesso dal contratto di viaggio, il viaggiatore è comunque sempre tenuto al pagamento della quota di gestione della pratica, pari a € 30 per persona.
Computo dei giorni.
Si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dai conteggi sono sempre esclusi il sabato e i festivi. Ai sensi dell’art. 41, comma 2, Cod. Tur., vengono pattuite le seguenti penali per il recesso:
fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totaleda 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totaleda 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totalenei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%Nessun rimborso dopo tale termine. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali di espatrio. Nei pacchetti con volo o viaggio in treno incluso: se il biglietto aereo/ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente.